Da lunedì 15 settembre fino a venerdì 26 settembre potrai goderti del tempo di qualità offline mentre ti prepari a goderti uno spettacolo unico nel suo genere: i migliori taglialegna nel mondo arrivano a Milano, per il campionato del mondo di Stihl TIMBERSPORTS®!
Il 24 e 25 ottobre, all'Allianz Cloud di Milano, andrà in scena un evento incredibile: atleti da tutto il mondo si sfideranno a colpi di ascia, sega e motosega per decretare chi è il più forte taglialegna di sempre!
Venerdì 24 ottobre ci sarà la gara a squadre, per premiare la nazione più veloce a tagliare 4 pezzi di legno, ognuno in una modalità differente. Gareggerà la squadra italiana a cui dovremo fare un tifo da stadio e far sentire tutta la nostra energia!
Sabato 25 ottobre ci sarà la gara individuale, dove ogni atleta rappresenterà il suo Paese per conquistare il titolo tanto ambito di "Campione del Mondo". Il campione italiano in carica Michel Perrin darà il massimo per portare con orgoglio in alto il tricolore!
Non ti resta che alzare lo sguardo e iniziare a giocare 🚦
NOTA IMPORTANTE:
Se l'utente vincitore non sarà in grado di essere presente all'evento è pregato di comunicarlo immediatamente per dare ad altre persone la possibilità di partecipare.
È richiesto massimo impegno per presenziare all'evento, per evitare spazi vuoti nella platea di fronte a televisioni provenienti da tutto il mondo.
I gadget verranno consegnati sul luogo dell'evento prima che inizi lo spettacolo e non sarà possibile spedirli.
Non ti resta che giocare e.. che vinca l’offline! 🙄
Per partecipare alla challenge è necessario:
Da quel momento verrai inserit* tra i partecipanti alla challenge. Poi potrai utilizzare i timer della Home da 20, 40 o 60 minuti: verranno caricati in classifica tutti quelli completati dall'inizio alla fine della challenge, senza dover inserire tutte le volte il codice “ASCIA”
I PUNTI SFIDA "PS" si possono raggiungere con qualsiasi timer da 20', 40' o 60'.
Il 20' è come se fosse l'unità di misura più piccola da cui poi si possono fare le moltiplicazioni x2 per i 40' o x3 per i 60':
Ci sono moltiplicatori in base a quanti timer vengono completati al giorno.
Alle 6:00 di ogni giorno il conteggio dei moltiplicatori riparte da zero, sommando i PS dei giorni precedenti.
Questo significa che i PS possono andare anche in negativo se si utilizza tanto Lookup.
Esempio:
NB. Non verranno tenuti buoni nella classifica i timer completati dall'inizio della Challenge al timer di iscrizione alla stessa.
REGOLE GENERALI
Per partecipare alla challenge è necessario:
Da quel momento verrai inserit* tra i partecipanti alla challenge. Poi potrai utilizzare i timer della Home da 20, 40 o 60 minuti: verranno inseriti in classifica, senza dover inserire tutte le volte il codice univoco della challenge.
La posizione dell'utente vincitore viene considerata in base al numero di Punti Sfida accumulati, quindi dalla posizione in classifica, e non dal numero di partecipanti prima o dopo la propria posizione.
La classifica potrebbe subìre cambiamenti anche il giorno successivo al termine della challenge se la validazione dei timer della sera precedente avvengono alla mattina successiva, per questo motivo gli utenti vincitori verranno contattati dal team di LOOKUP almeno 1 giorno dopo la fine della challenge per spiegare le modalità di riscossione del premio. 🏆
IN CASO DI PARI MERITO
Da domenica 28 settembre fino a martedì 30 settembre ore 23:59, avverrà la gara per gli utenti pari merito.
Domenica 28 settembre alle ore 6:00 verrà comunicato via mail un codice per ogni utente pari merito (controlla nello spam!). Quel codice dovrà essere condiviso con più persone possibili per cercare di accumulare UP come una vera e propria squadra. Il team che ne avrà di più, darà diritto all’utente in classifica di ottenere il premio.
Il team di LOOKUP ti seguirà passo dopo passo spiegando nel dettaglio ogni fase.
DISCLAIMER
Lookup Srl adotta dei sistemi nativi di monitoraggio dei break effettuati dagli utenti affinché venga utilizzata la sua app “LOOKUP” in maniera più onesta e trasparente possibile.
Il giorno successivo al termine della Challenge avviene un controllo delle performance di tutti i partecipanti. A totale discrezione di Lookup Srl, nei confronti di qualsiasi utente che utilizza modalità improprie di utilizzo della app, la decisione di: