FAQs

Ogni 20 minuti di timer attivo (chiamati "break") vengono accumulati dei punti (chiamati "UP🎈"). Se il timer viene attivato e poi si esce dalla app il timer si interrompe, perdendo i progressi del break in corso. Questo vuol dire che se, mentre si effettua un break, si decide di rispondere ad una qualsiasi notifica in entrata (chiamate escluse) o in uscita (chiamate incluse), il timer si interromperà.
Posso decidere inoltre di interrompere spontaneamente il break in corso premendo la X.
Gli UP🎈 che vengono accumulati possono essere spesi per ottenere dei premi: esperienze, prodotti o servizi che presentano condizioni economiche vantaggiose o caratteristiche uniche studiate appositamente dai partner che si convenzionano con LOOKUP.

Si possono accumulare massimo 9 break consecutivi, che corrispondono a 3 ore di timer attivo no stop.  Al termine dei nove break non verranno presi in considerazione i successivi break e si dovrà far ripartire il timer manualmente.

NOTA IMPORTANTE PER GLI UTENTI iOS: LOOKUP funziona solo se si ha attiva la funzionalità di blocco e sblocco dello schermo attraverso codice, Touch ID o Face ID.
LOOKUP funziona dalle ore 06:00 alle ore 23:59, pertanto nelle restanti ore non verranno accumulati UP🎈.
Al termine della giornata alle ore 23:59 LOOKUP forza l'interruzione del timer, accreditando gli UP🎈 raggiunti fino a quel momento.
Durante la registrazione viene richiesto di inserire la timezone di appartenenza. Quando ci si trova in un posto lontano con un fuso orario differente il sistema riconosce una differenza e verrà chiesto di modificare la fascia oraria impostata durante la registrazione.
Per rendere l'esperienza di LOOKUP coinvolgente per chiunque abbiamo creato diversi livelli di accumulazione degli UP🎈, che cambiano in base all'utilizzo che ognuno fa di LOOKUP.
Da quando si effettua la registrazione alla app parte una prima settimana di "Livello 0": ogni break di 20 minuti si accumulano 10 UP🎈. A partire dalla seconda settimana, in base alle statistiche di quella precedente, il sistema di accumulazione degli UP🎈 può cambiare secondo il seguente schema:
Livello 1 - "Scaricatore di batteria": 5 UP🎈 ogni break;
Livello 2 - "Digitatore seriale": 10 UP🎈 ogni break;
Livello 3 - "Addestratore di app": 20 UP🎈 ogni break;
Livello 4 - "Guru delle reti sociali": 10 UP🎈 ogni break;
Livello 5 - "Pirata del tempo libero": 1 UP🎈 ogni break.

Il livello 1 rappresenta l'utente che utilizza molto lo smartphone, il livello 5 rappresenta chi non lo utilizza affatto.
Di settimana in settimana potrà avvenire un cambio livello, in base all'utilizzo di LOOKUP fatto nei sette giorni precedenti.
Osservando lo schema dei livelli utilizzato si nota come venga incentivato il Livello 3. Questo perché, in linea con la missione di LOOKUP, l'obiettivo è raggiungere un sano equilibrio tra online e offline. Non viene premiato quindi chi utilizza meno lo smartphone, bensì chi lo utilizza meglio nel tempo.
Per prima cosa, non è concesso utilizzare due smartphone: sia per una ragione etica, sia per una ragione tecnica.
Se proprio non riesci a non fare *l* furbett*, dalla seconda settimana in poi viene attribuito automaticamente il Livello 5 - "Pirata del tempo libero", dove l'accumulazione dei punti è minima.
Raggiungere i punti necessari per i premi diventerà molto difficile…
Durante le Challenge vengono attivati sistemi di controllo che permettono di individuare chi utilizza due device e, a totale discrezione di Lookup Srl, decidere di eliminare il profilo dell’utente e bannare per 1 anno.
LOOKUP usato su due smartphone con lo stesso profilo (per esempio uno aziendale e uno privato) prevede che se uno dei due device ha un break in corso non è possibile far iniziare altri break sull’altro: non è permessa la contemporaneità di break.
L'attribuzione degli UP🎈 per ogni break completato avviene grazie ad una connessione dati: se questa non fosse presente, al termine dei break uscirà una notifica di questo tipo:
Non preoccuparti, gli UP🎈guadagnati verranno automaticamente aggiunti non appena tornerà disponibile una connessione dati. Attenzione: ciò avverrà senza alcuna notifica di avviso.
Se il problema dovesse persistere anche con una connessione dati attiva compila il form "Contatta il supporto", cercheremo di capire cosa è andato storto.
Se sei cert* di avere traffico dati disponibile, vai nel menù a tendina in alto a sinistra nella schermata Home, poi in “Breaks non inviati” e dai un’occhiata se sono lì i break che non ti si sono caricati.
Se li trovi nell’elenco, premi “Forza Invio” (devi avere traffico dati!) e verranno caricati subito sul tuo profilo i break e relativi UP🎈 mancanti.
Puoi cliccare nella sezione "Premi" dove trovi liste di premi suddivisi per categorie. Se si preme su un premio specifico si trovano il valore, le informazioni utili e le indicazioni per sapere come riscattare il premio dal nostro partner.
Quando si sceglie un premio viene caricato automaticamente nel carrello e una volta che si effettua la conferma dell'ordine nella sezione "I miei ordini" si troveranno i premi con i relativi codici e QR code da mostrare al partner.
Nella schermata di ogni premio ci sono tutte le indicazioni che aiutano a capire come utilizzarlo.
Il codice sarà utile nel momento in cui si riscuote nella pratica il premio: se si tratta di premi in cui è necessaria la presenza fisica si dovrà far vedere il codice al partner, che lo controllerà e validerà. In quel momento avverrà il pagamento al partner secondo le condizioni stabilite nel premio.
Se si tratta invece di premi per piattaforme digitali basta inserire il codice prima del pagamento nel form "codice sconto/coupon".
Manda una mail a: info@welookup.it. Devono però essere soddisfatte le seguenti condizioni:
⁃ il premio "sbagliato" non è stato ancora utilizzato (se è già stato utilizzato siamo spiacenti, non è possibile effettuare il cambio);
⁃ Bisogna avere i punti sufficienti per ottenere il premio "corretto" (altrimenti viene tolto dal profilo il premio "sbagliato" e ripristinato il punteggio).
Se il partner non dovesse rispondere alla richiesta di riscossione del premio entro 7 giorni, scrivici a info@welookup.it. Cercheremo di capire cosa è andato storto e rimediare.
Tutti i nostri partner offrono promozioni che rispettano diligentemente le ultime disposizioni sanitarie.
Nel caso in cui non sia possibile effettuare un premio viene comunicato per tempo un'alternativa nel calendario per riproporre lo stesso premio un'altra volta. Se non fosse possibile si cerca di trovare un premio in alternativa di pari valore che possa essere di gradimento.
Innanzitutto ci dispiace molto per l'inconveniente. Vorremmo subito recuperare, quindi non esitare a contattarci a info@welookup.it in modo da poter capire come aiutarti, rimanendo a disposizione per ogni ulteriore necessità.
Nel menu a tendina in alto a sinistra trovi la funzione "Contatta il supporto", compila il form e cercheremo di risolvere il prima possibile.
Nel menu a tendina in altro a sinistra trovi la funzione "Diventa Partner", compila il form e verrai contattato prestissimo.
Sono validi i metodi di pagamento proposti dai partner che vengono comunicati nelle schermate di ogni premio. Per gli ecommerce sono validi i metodi utilizzati dalle relative piattaforme digitali.